mastouille.fr est l'un des nombreux serveurs Mastodon indépendants que vous pouvez utiliser pour participer au fédiverse.
Mastouille est une instance Mastodon durable, ouverte, et hébergée en France.

Administré par :

Statistiques du serveur :

592
comptes actifs

#DirectX

0 message0 participant0 message aujourd’hui

Went to go remove any #microsoft games from my #Steam wishlist, only to realize I don't have a single one on there. No #activison, no #bethesda, no #blizzard. Turns out I haven't really been microsoft's main target for a while. I don't use #Windows. Never used #Bing. Don't write programs with #DirectX, I use Vulkan and #OpenGL and #SDL. Don't use #OneDrive. Never used #Skype. Don't use an #Xbox #controller on my PC, I use an 8bitdo controller. Don't use #Azure. I am disconnected from them.

#proton10.0 beta è una svolta per il gaming su Linux.Il mondo dei videogiochi #linux sta vivendo un momento significativo con il rilascio della versione beta 10.0-1 di Proton, la tecnologia di traduzione che ha rivoluzionato la compatibilità dei titoli #directx nell'ecosistema Linux.Questo strumento, diventato fondamentale per l'esperienza di gioco,segna un ulteriore passo avanti nella missione di #valve di rendere il #gaming su Linux sempre più accessibile e performante.
tomshw.it/hardware/proton-100-

Tom's Hardware · Proton 10.0 beta è una svolta per il gaming su LinuxPar Giulia Serena

Quei gamer che come me hanno nell’animo il PC masterrace, ma nella pratica odiano il tedio contro cui ci si imbatte appena si vuole effettivamente giocare a qualcosa per PC, staranno con ansia aspettando progressi sulla questione di giochi Windows nel browser. Quindi, che ho fatto ieri? …Un cazzo di niente! 🥰

Ho perso mezza giornata cercando invano di far funzionare prima alcuni programmi di benchmark, e poi Touhou. Ho dovuto installare DirectX 9 per quei programmi, ma poi comunque questi non partivano, perché a quanto pare DX9 non include rendering via software per Direct3D, e in v86 non c’è alcuna GPU. Pazienza, per quelli me ne farò una ragione, non ho vitale bisogno dei benchmark… però per i giochi è una rogna. Sorprendentemente, Touhou 6 parte in questo ambiente mezzo sfasciato, ma c’è un problema: non so come il gioco gira, riesco anche a muovermi nei menu alla cieca e avviare una partita, ma viene renderizzato solo lo sfondo e letteralmente null’altro, quindi non si può effettivamente giocare. (Dettagli più precisi in questa chat qui.) 🤬

Ho provato allora con DirectX 8a, che pare essere l’ultima versione con software rendering prima di DX10 (che lo ha reintrodotto dopo che fu tolto tipo), e stando a Wikipedia ES dovrebbe essere il minimo richiesto da Touhou 6 (altre fonti specificano semplicemente DX8 generico). E qui il gioco però smette di partire, restituendo un errore non molto chiaro… che ho decifrato con Reddit e Google Traduttore, ma la cosa non mi ha dato alcun aiuto, non so a cosa si riferisca l’errore esattamente, e nessuna opzione disponibile tra configurazione del gioco e impostazioni di Windows ha risolto il problema (chiede di cambiare una roba che online non vedo discutere, probabilmente manco esiste). 🐭

Proprio stamattina ho voluto dare una chance a Boxedwine; pensandoci, posso usarlo in maniera complementare a v86, nei casi in cui questo non va bene. Fare tutto tra telefono e tablet (dato che non sono a casa) è stato un casino, tra lentezza generale, memoria che si satura (per questo devo usare due dispositivi alla volta) e via… e ugualmente non è servito A NULLA. A parte il tempo perso (tanto, maneggiare con gli ZIP sullo Ximi non è veloce) tentando di avviare gli ultimi pacchetti distribuiti dall’autore per Wine 1.7 e 5.0, che evidentemente non funzionano (il primo non so perché, il secondo è colpa di #11), usando il pacchetto di boxedwine.org sono riuscita ad almeno avviare il gioco, ma termina con un errore che credo sia proprio lo stesso di Windows 2000. Nella console di Wine vedo prima del crash una riga fixme:win:EnumDisplayDevicesW ((null),0,0x32f898,0x00000000), stub!, che può confermare i miei sospetti, ma non so se centri o sia una coincidenza. Guardando i file di Boxedwine credo ci sia DirectX dall’8 al 10, quindi non sarà un problema di librerie mancanti. 🐞

Se avete idee, per favore suggerite, perché sono proprio alla frutta, ho finito di giocare ancor prima di iniziare. Il problema è che il gioco non parte con software rendering, anche se in teoria potrebbe usarlo, sospetto che cerchi appunto una GPU e halti se non la trova. (Qui ho caricato il log di Wine.) Ieri sera ho fatto anche tardissimo per andare a letto, per via di questa roba, ma vi giuro ci ho messo un secolo a prendere sonno… questa cosa ora mi tormenta e devo risolverla: so che Touhou è abbastanza leggero da poter girare nel browser, se giochi anche molto più pesanti ce la fanno, quindi ora pretendo di averlo nel browser! Voglio giocarci in Sala Museo! Il problema sono ste cazzo di API; possibile che solo sulle console i giochi funzionano e basta? (Dovrò fare un emulatore Switch per il web, a proposito…) 🧱

https://octospacc.altervista.org/2024/05/24/cant-have-x-in-direct/

#x86#GPU#rendering

Having a leisurely read of Inside #DirectX by Bargen and Donnelly. I have many quotes to share. I intend to explore DirectX and Direct3D in the 98/2000 #retrocomputing / #retroprogramming context because why not.

First up re: kernel debuggers:

> “If you’re going to be working seriously with DirectX (or just want to avoid frustration), it’s well worth the effort required to set up a second computer to act as debug monitor. Any computer capable of acting as a “dumb terminal“ will do. If you don’t have a second computer to act as a dumb terminal, the genuine article is often available secondhand for extremely low prices.”

Did many people use remote debugging for the majority of their #gamedev during the DX5ish era when this book was released? I don’t remember how common it was for people to have multiple displays once that became a thing in #windows.

Just published a new #blog post! This one's about building and running #DirectX natively on #Linux through the amazing #DXVK translation layer, and its native version which I'd never heard of. This allows building native Linux binaries without having to go through #WINE, meaning the code is debuggable with the usual tools like gdb that otherwise don't work on WINE.

Read it here: blog.allpurposem.at/directx
Follow the blog: @mat

All-Purpose Mat's Ramblings · DirectX? On my Linux??You: DirectX 11? At this time of year? At this time of day? In this part of the country? Localized entirely within your Linux system? ...

Last night, I wanted to show off my little dice rolling tool I made in Unity a few years ago. But I made it before switching to Linux, so all I had was a Windows build.

Now, apparently Unity on Windows defaults to DirectX 11. "No problem!" I thought, and installed DXVK. And then the penny dropped...

My laptop is so old, that it doesn't even support Vulkan properly. :drgn_flat_x_x:

And I never noticed this, because I only ever ran DirectX 9 games through Gallium Nine.

Well, another reason to continue the conversion to Godot...

#Unity#Linux#Windows

An #introduction. #GenX #gamedev since '96. Started in the days of #DirectX 3 (!) and #N64.

For my sins I was lead programmer on #EarthwormJim 3D and State of Emergency amongst others. Worked for a while on #Playstation Home. Nowadays mostly technical project management contracting and consultancy, but still coding.

Experience with #unreal and #unity (pah!) but also custom engines and weird legacy code. Still trying and failing to find the time to squeeze in indie solo dev work. Maybe one day.